Suono d’Amore

Il concerto di inaugurazione del III Festival dell’Alta Murgia è dedicato all’amore: nella prima parte verrà eseguito l’emozionante concerto per arpa e orchestra di Reinhold Glière, nella seconda parte saranno eseguite alcune meravigliose composizioni e colonne sonore di Elgar, Massenet, Rota, Morricone e Gardel. Vincitrice del primo premio all’International Harp Contest in Israele nel 2021, […]

Viaggio in Sud America

Yamandu Costa è un chitarrista e compositore brasiliano, considerato dalla critica internazionale come uno tra i più importanti chitarristi della scena mondiale. In occasione del suo debutto ad Altamura, il musicista ci condurrà in un viaggio attraverso i luoghi e le tradizioni della cultura sudamericana. Le sue melodie incanteranno il pubblico con la vivace energia […]

Il Violino Brillante

Un concerto dedicato alla musica romantica che prende vita grazie all'armoniosa unione di un violino e un pianoforte, con un programma che celebra alcuni tra tra i più importanti brani cameristici. Giovanni Andrea Zanon, a soli 25 anni, è già una star del violino. Regolarmente ospite dei più prestigiosi teatri e delle maggiori orchestre della […]

From Paris to Hollywood

Guidata dal direttore d’orchestra Michele Nitti, l'Orchestra Filarmonica Pugliese si unisce ai pianisti Marco Schiavo e Sergio Marchegiani in un concerto conclusivo indimenticabile. La serata presenterà brani iconici come l'entusiasmante Ouverture di 'Orfeo all’Inferno' di Offenbach, famosa soprattutto per il “can-can”, il brillante concerto per due pianoforti e orchestra di Poulenc e le celebri melodie […]

ASTOR PIAZZOLLA: TANGO NUEVO

Il concerto inaugurale del Festival dell’Alta Murgia 2025 renderà omaggio al grande compositore argentino Astor Piazzolla. Protagonista della serata sarà il M° Fabio Furia, tra i massimi interpreti della sua musica. Concertista, didatta, compositore e arrangiatore, è riconosciuto come uno dei più importanti bandoneonisti della sua generazione. Ad accompagnarlo, l’Orchestra Filarmonica Pugliese e il M° […]

KARIMA – LIFETIME

La seconda serata del Festival ospiterà, sul palco del Teatro Mercadante di Altamura, la straordinaria voce di Karima, tra le interpreti più raffinate del panorama jazz e pop. La sua carriera prende il volo nel 2006 con la partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, dove si classifica al terzo posto, conquistando il prestigioso Premio […]

IL VIOLINO VIRTUOSO

Il concerto vedrà protagonista uno dei più rinomati violinisti italiani, il M° Massimo Quarta, vincitore nel 1991 del Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino “N. Paganini” di Genova e docente presso il Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano. Ad affiancarlo al pianoforte sarà il M° Alessandro Marangoni, artista di fama mondiale che si […]

I SUONI DELLA SPAGNA

Il concerto di chiusura del Festival dell’Alta Murgia 2025 ospiterà nuovamente l’Orchestra Filarmonica Pugliese, questa volta impegnata in un programma dedicato alla Spagna. Solista d’eccezione sarà la talentuosa Carlotta Dalia, tra le più promettenti giovani chitarriste italiane, che eseguirà il celebre Concierto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo. A dirigere l’orchestra sarà il M° Mario Ciervo. […]

×