Corsi e laboratori di teatro, danza, canto – a.a. 2016/17

Il Teatro Mercadante, in collaborazione con l’Ecole de toile de Europe e la Banda degli Onesti, organizza per l’A.A. 2016/17 corsi e laboratori di teatro, danza e canto che si svolgeranno nelle nostre sale a partire dal mese di ottobre 2016.

Le iscrizioni ai corsi termineranno invece il 7 ottobre (scuola di danza), 13 ottobre (audizione per il coro) e il 14 ottobre (corsi di recitazione) 2016.

Per info e iscrizioni: tel. 0803101222 – info@teatromercadante.com

Affrettatevi!!!!

 

Corso di Teatro

Corso di Danza

Corso di Canto

“INSIEME PER TE” – 1ª Rassegna Teatrale in memoria di Maria Lorusso

31 Aprile – 01 Giugno 2016 | TEATRO MERCADANTE

Il Teatro  Mercadante e l’Associazione “Amici del Teatro Mercadante”, in collaborazione con sette compagnie murgiane, con la rassegna “Insieme per te” intendono avviare un’attività di “fundraising” per le associazioni che lottano contro le malattie rare, secondo i più recenti approcci, legata non alla semplice cultura della carità o del mecenatismo, ma a quella della responsabilità sociale più diffusa. La collaborazione avviata per mezzo degli spettacoli teatrali che porteranno in scena, è finalizzata al sostegno della comunità e di quei settori della società e delle organizzazioni onlus che hanno bisogno di aiuto e incoraggiamento nello svolgimento della loro opera di volontariato.

Tale rassegna, nata all’interno del progetto “Sipario Amico”, è dedicata a Maria Lorusso, giovane attrice altamurana prematuramente scomparsa l’8 maggio 2015, che aveva calcato i palcoscenici locali con la compagnia “Teatro per il Sociale”. Si è deciso, in accordo con i suoi genitori, di ricordarla proprio attraverso una delle sue più grandi passioni: il Teatro. Così si sono unite, nel suo nome, alcune compagnie altamurane assieme ad altri gruppi provenienti da Matera, Gravina e Santeramo, per raccogliere fondi in favore di associazioni che operano nel settore delle malattie rare e della clownterapia. Anche Maria si è spesa molto in favore del mondo del volontariato e, in particolare, nei confronti di pazienti e malati in genere. Noi vogliamo ricordarla così… con un sorriso, lo stesso che ha riempito i nostri cuori e quelli del pubblico che ha avuto la possibilità di assistere alle sue esibizioni: il teatro è vita… viva il Teatro!

PROGRAMMA

TARIFFE

 

 

 

VINO A TEATRO – III edizione

Sabato 7 novembre 2015, ore 20.30 – Teatro Mercadante

Sabato 7 novembre, al Teatro Mercadante di Altamura, è in programma la terza edizione di “Vino a Teatro”, un’iniziativa organizzata dalla ProLoco di Altamura per promuovere il territorio pugliese attraverso i suoi vini e i suoi prodotti gastronomici. L’appuntamento, rivolto agli eno-appassionati, oltre che agli addetti ai lavori, è in collaborazione con i sommelier dell’Ais Puglia (delegazione Murgia), e l’ARA, l’associazione dei ristoratori di Altamura.

L’evento sarà aperto dal dibattito sul “perché bere vino”, il tema dell’edizione 2015: ne discuteranno Pietro Colonna, presidente della ProLoco Altamura; Vincenzo Carrasso, delegato Murgia dell’AIS pugliese; Pino Ciriello, presidente dell’ARA; e Maria Teresa Ferri, per la Cantina Ferri di Valenzano, ospite della serata con vini “DUO” rosso, “DUO” bianco e “RUBEO” rosato.

Oltre ai calici, anche le musiche del cantautore torinese Matteo Castellano, accompagnato dal bassista Marco Inaudi. Al termine del dibattito, nella sala convegni del Teatro, il pubblico potrà degustare i vini dell’azienda Ferri e i piatti abbinati dai ristoratori locali.

Per info: Proloco Altamura | 0803143930

Prevendita biglietti: Box Office Teatro Mercadante | 0803101222 | info@teatromercadante.com | bookingshow.it

 

XXI RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO SCOLASTICO

Dal 25 al 30 maggio 2015 | Teatro Mercadante

La Rassegna Internazionale del Teatro Classico viene organizzata dal 1994 dal Liceo Classico Statale “Cagnazzi” di Altamura per favorire il confronto di esperienze e la leale competizione tra i licei italiani e europei impegnati nell’ambito del Teatro classico greco-latino. Questa attività teatrale mira a valorizzare la sensibilità e la creatività degli studenti, con il proposito di appassionarli al teatro classico antico e di farne scoprire il patrimonio. Anche quest’anno in occasione della XXI edizione, la Rassegna è stata organizzata nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro “Mediare il Territorio”, realizzato dal Liceo in collaborazione con AI.T.A.I.R. s.r.l.- Alta Tecnologia in Archeologia per l’Innovazione e la Ricerca. Gli studenti impegnati nel progetto di Alternanza hanno curato l’organizzazione logistica e il coordinamento di tutte le attività teatrali che si svolgeranno durante la settimana del Teatro. Il gruppo, inoltre, si è occupato della progettazione e della realizzazione del sito web dedicato alla Rassegna.

Ingresso su prenotazione e fino a esaurimento posti.

Info: Teatro Mercadante 0803101222 info@teatromercadante.com | Liceo Classico “Cagnazzi” 0803111707

PROGRAMMA XXI RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL TEATRO CLASSICO SCOLASTICO

1ª Rassegna Musicale per le Scuole – “Premio Teatro Mercadante”

Il Teatro Mercadante di Altamura in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici del Teatro Mercadante” organizza la “I Rassegna Musicale per le scuole”, che si svolgerà con selezioni dal 1 al 15 maggio 2015 e finale il 30 Maggio .
La Rassegna è riservata agli alunni delle Scuole di ogni ordine e grado Statali e Parificate ed ha lo scopo di valorizzare la musica come fattore educativo, di incoraggiare i giovani allo studio di uno strumento musicale ed avviare gli stessi alla conoscenza delle opere di musicisti Verdi, Rossini, Mercadante etc…

ADESIONI : ENTRO IL 10 Marzo 2015

BRANI DA ESEGUIRE : DUE A SCELTA LIBERA

La Rassegna prevede la partecipazione di concorrenti per le seguenti categorie:
• GRUPPI CORALI
• GRUPPI STRUMENTALI E DA CAMERA ( duo, trio, etc..)
• ORCHESTRE (ensemble-orchestre)
• SOLISTI

REGOLAMENTO

Il presidente Schittulli in visita al cantiere

Ieri pomeriggio il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli è stato in visita al cantiere del teatro Mercadante. Il responsabile pubbliche relazioni e comunicazioni della Teatro Mercadante Srl, Peppino Disabato, lo ha aggiornato sulle iniziative messe in atto nell’ultimo periodo, sottolineando che quello sul teatro Mercadante è il più grosso investimento culturale di tutta la Provincia. Corrado Santoro ha messo l’accento in particolare sulle attività che hanno coinvolto bambini e ragazzi, affermando l’importanza di accendere in loro una scintilla di interesse. L’amministratore, Vito Barozzi, in vista della fine dei lavori (che ricordiamo è prevista per giugno 2013), ha chiesto al presidente Schittulli se la Provincia potrà dare un contributo alla gestione, sottolineando che il suo intervento sarebbe utile a tutto il territorio.
Il presidente Schittulli ha affermato che non si aspettava di trovare i lavori in una fase così avanzata, che dal teatro Mercadante può giungere la spinta per un rilancio culturale di tutta l’area murgiana. Senza cultura non c’è crescita, le istituzioni devono capirlo e mettersi a disposizione. Ha espresso alla Teatro Mercadante Srl la volontà di fare un altro incontro in settimana per cominciare a delineare un programma di incontri con saggisti e filosofi, che possa partire da settembre. Ha inoltre proposto di far suonare l’orchestra della Provincia di Bari all’inaugurazione del teatro e si è messo a disposizione per eventuali iniziative che coinvolgano la Fiera del Levante.

[nggallery id=33]

Foto di Alessandra Tedesco